Sapido Gr-1100 Manual de usuario Pagina 12

  • Descarga
  • Añadir a mis manuales
  • Imprimir
  • Pagina
    / 59
  • Tabla de contenidos
  • MARCADORES
  • Valorado. / 5. Basado en revisión del cliente
Vista de pagina 11
Capitolato di gara
12
accurata manutenzione degli elettrodomestici e di tutte le loro componenti
controllo periodico generale delle componenti elettriche;
controllo periodico generale delle componenti idrauliche;
controllo periodico generale delle componenti meccaniche;
manutenzione ordinaria delle componenti impiantistiche (canne fumarie, filtri, cappe o ventole
aspiranti, ecc.);
sostituzione delle guarnizioni;
sostituzione delle lampade;
sostituzione periodica di eventuali terminali in gomma di adduzione del gas;
sostituzione o riparazione di tutti i componenti usurati in seguito all’uso, e delle parti terminali (non
sottotraccia) degli impianti (es. rubinetterie, valvole, ecc);
controllo periodico e sostituzione all’occorrenza dei dispositivi di sicurezza (es. termocoppie nei
fuochi a gas, microinterruttori interbloccanti sulle attrezzature, ecc.);
ogni prescrizione dell’AUSL relativa ad interventi di manutenzione ordinaria delle attrezzature, dei
locali e degli impianti;
- alle integrazioni e sostituzioni a proprio carico, salvo diversamente scelto dall’Agenzia, delle
attrezzature, arredi e materiali vari ricevuti in comodato e presenti nei locali oggetto dell’appalto , che
si rendessero necessari per l’espletamento regolare ed efficiente del servizio e per il mantenimento
delle normali condizioni di sicurezza, ed agli eventuali oneri conseguenti di manutenzione ordinaria
relativi agli allacciamenti ed al ripristino; tali integrazioni e sostituzioni dovranno essere
preventivamente concordate con l’appaltante e potranno essere acquisite dall’Agenzia al termine del
contratto ad un prezzo di stima del valore residuo concordato tra le parti.
Qualora la Ditta sia inadempiente o faccia uso di attrezzature, arredi e materiali non idonei dal punto di
vista normativo e/o qualitativo, l’Agenzia potrà chiedere alla Ditta di adempiere alla loro integrazione
e/o sostituzione. Decorso il termine previsto per ottemperare senza che la Ditta abbia provveduto,
l’Agenzia ha la facoltà di procedere autonomamente attribuendo alla Ditta tutti gli oneri finanziari
conseguenti;
- al pagamento delle utenze telefoniche nei locali mensa e bar, che la Ditta vorrà intestarsi direttamente;
- al riordino, lavaggio, sanificazione, pulizia dei locali, delle attrezzature, stoviglie, utensileria,
biancheria, ecc. presenti nella mensa e nel bar, con adeguati prodotti ed attrezzature, sia
quotidianamente sia a seguito di interventi straordinari di manutenzione straordinaria eseguiti
dall’Agenzia;
- agli interventi di disinfestazione e derattizzazione effettuati nei locali concessi in comodato, se e
quando necessari;
- alla pulizia periodica degli scarichi, compresi i pozzetti degrassatori e fosse biologiche, a servizio
delle cucine e dei relativi servizi igienici, compresi gli interventi di prevenzione degli infestanti nelle
caditoie e nei pozzetti.
La ditta aggiudicataria dovrà presentare un programma di manutenzione delle strutture, delle
attrezzature, degli impianti, degli arredi e dei materiali, comprese le scadenze periodiche che intende
applicare. Tale programma sarà sottoposto all’approvazione dell’Agenzia.
La Ditta avrà comunque l’onere del controllo delle parti dei locali che riceverà in comodato e l’obbligo
di segnalare all’Agenzia la necessità di interventi di manutenzione straordinaria.
La Ditta avrà inoltre l’obbligo di mantenere e controllare periodicamente tutte le condizioni di
sicurezza previste dalla vigente normativa in materia dei locali e di quanto in essi contenuto.
Vista de pagina 11
1 2 ... 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 ... 58 59

Comentarios a estos manuales

Sin comentarios