
Capitolato di gara
5
5
5
.
.
.
M
M
M
O
O
O
D
D
D
A
A
A
L
L
L
I
I
I
T
T
T
A
A
A
’
’
’
D
D
D
I
I
I
E
E
E
R
R
R
O
O
O
G
G
G
A
A
A
Z
Z
Z
I
I
I
O
O
O
N
N
N
E
E
E
D
D
D
E
E
E
I
I
I
S
S
S
E
E
E
R
R
R
V
V
V
I
I
I
Z
Z
Z
I
I
I
5.1 GESTIONE DEL SERVIZIO BAR
Orari e modalità di erogazione
Il servizio bar sarà effettuato a favore di tutti i dipendenti dell’Agenzia delle Entrate, degli eventuali
ospiti e di tutti coloro che operano nella struttura dell’Agenzia.
Il servizio bar sarà svolto tutti i giorni dal Lunedì al Venerdì, dalle ore 7,45 alle ore 15,30.
L’orario di apertura e di chiusura del bar potrà essere modificato per necessità dell’Agenzia.
Eventuali periodi di chiusura in occasione di festività o ferie saranno concordati tra le parti.
Generi alimentari minimi somministrati
La Società dovrà impegnarsi alla somministrazione di tutti i prodotti di comune erogazione nei bar
aperti al pubblico. Si intendono compresi i prodotti sostitutivi del pranzo (panini farciti, toast, altro).
Prezzi di vendita dei prodotti al bar per i dipendenti
I prezzi di vendita ai dipendenti dell’Agenzia saranno determinati con riferimento al listino oggetto
dell’offerta economica (vedi Disciplinare di gara pag. 22-23). I prezzi dei prodotti in vendita al bar
potranno essere revisionati all’inizio di ogni anno sulla base dell’indice ISTAT dei prezzi al consumo.
Il listino dei prezzi di vendita dovrà essere affisso nel bar in luogo ben visibile.
5.2 GESTIONE DEL SERVIZIO MENSA
5.2.1 La distribuzione dei pasti avverrà con il sistema del self – service. con distribuzione dei cibi agli
utenti a carico del personale della Società. L’orario minimo di funzionamento del servizio di mensa
interna è compreso nell’arco di tempo dalle ore 12.30 alle ore 15.00 per 5 giorni alla settimana, dal
lunedì al venerdì, con esclusione delle festività infrasettimanali.
5.2.2 Nella composizione dei pasti di cui sopra devono essere osservate le tipologie elencate nel
presente capitolato e le grammature minime di cui all’allegato A) al presente Capitolato.
Gli alimenti somministrati, inoltre, dovranno avere le caratteristiche di qualità e caratteristiche
organolettiche riportate nell’allegato B) .
L’Agenzia si riserva di controllare in qualsiasi momento il rispetto delle grammature indicate.
5.2.3 I menù dovranno essere predisposti in modo tale che i singoli piatti siano somministrati con la
massima variabilità, secondo cicli non inferiori a quattro/cinque settimane e con la possibilità di
concordare scelte alternative, senza peraltro comportare variazioni del prezzo pattuito.
Ogni giorno dovrà esserci una possibilità di scelta minima come da tabelle seguenti:
A) Primi piatti
1
Pasta, come previsto dal menù del giorno
2
Minestra, come previsto dal menù del giorno
3
Pasta al ragù
4
Pasta al pomodoro
5
Riso in bianco o con uno dei sughi sopradescritti
Comentarios a estos manuales