
Capitolato di gara
38
E’ previsto l’impiego di uova di gallina da allevamenti a terra fresche, sgusciate e pastorizzate, in
confezione originale che soddisfi tutte le prescrizioni riportate al cap.8 dell’allegato al D.Lgs n.65 del
04\02\1993 con etichettatura conforme a quanto previsto dal D.L. 65/93 e dal D.L. 109/92.
In particolare deve:
- essere stato trattato e preparato in stabilimenti riconosciuti;
- essere stato sottoposto ad un trattamento termico equivalente almeno alla pastorizzazione o ad altro
trattamento riconosciuto dal Ministero della Sanità idoneo a soddisfare i requisiti microbiologici
previsti dalla normativa.
Le uova pastorizzate dovranno avere odore e sapore tipici delle uova fresche senza impurità o
frammenti di guscio. Devono essere di produzione nazionale. Il prodotto non deve contenere additivi.
Il trasporto e la successiva conservazione deve avvenire in condizioni igienico-sanitarie ineccepibili
ed alla temperatura prevista dalla normativa vigente e da ogni successiva modifica ed integrazione.
Le confezioni devono presentarsi integre, prive di ammaccature e sporcizia superficiale.
Il prodotto al momento della consegna deve garantire una fruibilità di almeno 15 giorni.
Le confezioni una volta aperte vanno consumate completamente: non è ammessa la conservazione in
frigorifero di uova pastorizzate aperte.
I veicoli adibiti al trasporto dovranno essere attrezzati in modo che la temperatura prescritta per legge
(+ 4°C) sia mantenuta durante tutto il trasporto.
LATTE E PRODOTTI LATTIERO CASEARI
Latte fresco-pastorizzato-intero e parzialmente scremato. Da agricoltura biologica.
Le cariche microbiche devono rientrare nei limiti previsti dal O.M. 11 ottobre 1978 tabella A e
successive modifiche. La prova della fosfatasi deve essere negativa. Il grasso deve essere superiore al
3,2%. Le confezioni devono riportare la data di scadenza come da D.L. n°109/92.
Per gli usi di cucina deve essere previsto l’utilizzo di latte a lunga conservazione UHT intero o
parzialmente scremato.
Le confezioni devono riportare la data di scadenza
come da D.L. n.109/92, confezione a perdere da
Lt.5 o Lt. 1.
Latte UHT intero. Da agricoltura biologica
Le cariche microbiche devono rientrare nei limiti previsti dal D.P.R. 54/97.
Al momento dell’uso il latte UHT deve avere almeno 1 mese di conservabilità.
Sui contenitori deve essere riportato visibile quanto è prescritto dalla normativa vigente.
Burro.
Il
burro deve essere prodotto con pura crema freschissima ricavata esclusivamente dal latte di vacca
pastorizzato di I° qualità, sodo ed omogeneo; di colore bianco debolmente paglierino, di odore e
sapore caratteristico delicato e gradevole. Non deve presentare in superficie o in sezione agglomerati
o vacuoli anche di minime dimensioni, deve avere sapore dolce. Deve corrispondere alla seguente
composizione: il contenuto in acqua non dovrà essere superiore al 16% e il contenuto in peso di
materia grassa non dovrà essere inferiore all'80%. Esso deve risultare fresco e non sottoposto a
congelamento, non deve essere in alcun modo alterato, non deve avere gusto di rancido né presentare
alterazioni di colore sulla superficie.
Comentarios a estos manuales