Sapido Gr-1100 Manual de usuario Pagina 43

  • Descarga
  • Añadir a mis manuales
  • Imprimir
  • Pagina
    / 59
  • Tabla de contenidos
  • MARCADORES
  • Valorado. / 5. Basado en revisión del cliente
Vista de pagina 42
Capitolato di gara
43
Provolone dolce
La pasta deve essere compatta ed elastica e di colore leggermente paglierino, può presentare una
leggera o rada occhiatura.
Al taglio non deve avere fuoriuscita di siero e deve essere facilmente affettabile.
Il grasso minimo non deve essere inferiore al 44% sulla sostanza secca.
Non deve presentare difetti di aspetto, di sapore o altro, dovuti a fermentazioni anomale o altre cause.
PRODOTTI ORTOFRUTTICOLI A LOTTA INTEGRATA
I prodotti ortofrutticoli (prevalentemente di provenienza regionale e nazionale) forniti devono essere
conformi alle normative vigenti e in particolare deve essere garantita la rispondenza alla legge su
eventuali residui di antiparassitari ancora presenti (Legge 283/62, D.M. 19/05/00 e successivi
aggiornamenti) e la rispondenza alla legge sugli additivi utilizzati (Legge 283/62, D.M. n. 209 del
27/02/96 e successivi aggiornamenti).
I vegetali freschi devono rispettare il Regolamento (CE) n.194/97 per quanto riguarda il contenuto in
nitrati.
Per quanto riguarda ortaggi e frutta è importante siano maturi e non coltivati in serra per più dei
50% dei ciclo vegetativo, in quanto se ciò non fosse, conterrebbero maggior quantità di contenuto in
nitrati.
Si richiede la consegna di prodotti stagionali, non di primizie o produzioni tardive.
Deve essere chiaramente indicata la provenienza sulla bolla di consegna o sull’imballaggio.
Gli ortaggi devono essere vegetali di stagione, freschi, puliti e selezionati, devono essere maturi
fisiologicamente, di recente raccolta, privi di additivi aggiunti, integri delle qualità nutritive, tali da
garantire il miglior rendimento alimentari e presentare le precise caratteristiche merceologiche di
specie.
Devono essere turgidi, senza segni di rammollimento, privi di germogli, privi di additivi aggiunti
anche per la conservazione.
Pertanto gli ortaggi devono essere di prima categoria o extra.
Il grado di maturazione dei prodotti, siano essi verdura, ortaggi o frutta, deve essere tale da consentire
il trasporto e le operazioni connesse e rispondere alle esigenze commerciali del luogo di destinazione.
Inoltre i prodotti devono essere di ottima qualità, presentare la caratteristica tipica di varietà, tenuto
conto del periodo di raccolta e delle zone di produzione.
Non si accettano prodotti ortofrutticoli di provenienza extra comunitaria poiché tali prodotti
potrebbero contenere residui di antiparassitari in dosi rilevanti ed aver subito trattamenti con prodotti
non consentiti dalla vigente legislazione italiana ed europea oltre ad avere subito, sovente, una
maturazione forzata.
Per alcuni prodotti (banane, ananas ecc.) di provenienza esclusivamente extra comunitaria, è richiesta
la certificazione con marchio riconosciuto dalla CEE.
Sono esclusi dalla fornitura i prodotti ortofrutticoli che:
abbiano subito una conservazione eccessiva, che abbia pregiudicato i requisiti organolettici ed
una discreta conservabilità a temperatura ambiente;
portino tracce di appassimento, alterazione, guasti, fermentazione anche incipiente, ulcerazione,
ammaccature, abrasioni o screpolature non cicatrizzate, terra e materiale eterogeneo;
Vista de pagina 42
1 2 ... 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 ... 58 59

Comentarios a estos manuales

Sin comentarios