Sapido Gr-1100 Manual de usuario Pagina 14

  • Descarga
  • Añadir a mis manuales
  • Imprimir
  • Pagina
    / 59
  • Tabla de contenidos
  • MARCADORES
  • Valorado. / 5. Basado en revisión del cliente
Vista de pagina 13
Capitolato di gara
14
- le spese inerenti lo smaltimento dei rifiuti speciali derivanti dal servizio mensa;
- gli indumenti di lavoro del personale, i Dispositivi di Protezione Individuale, nonchè i detersivi, i
disinfettanti e gli attrezzi necessari alla pulizia dei locali, degli impianti e degli attrezzi;
- le tovagliette sottovassoio, i bicchieri e tovaglioli di carta;
- il rifornimento dei vari condimenti e degli accessori previsti sui tavoli condimix presenti in sala
mensa;
- le spese per la pulizia delle tubazioni e dei pozzetti di scarico da eventuali accumuli di materia grassa
e da quant’altro ostruisca il normale deflusso dei reflui liquidi;
- l’intestazione a proprio favore delle necessarie autorizzazioni;
- l’individuazione, nell’attività oggetto del servizio, di ogni fase che potrebbe rivelarsi critica per la
sicurezza degli alimenti e l’applicazione, il mantenimento e l’aggiornamento delle procedure di
sicurezza secondo il Sistema di analisi dei rischi e di controllo dei punti critici HACCP (Hazard
Analysis and Critical Control Points) di cui al D.Lgs. 193/2007;
1
1
1
2
2
2
.
.
.
O
O
O
N
N
N
E
E
E
R
R
R
I
I
I
A
A
A
C
C
C
A
A
A
R
R
R
I
I
I
C
C
C
O
O
O
D
D
D
E
E
E
L
L
L
L
L
L
A
A
A
G
G
G
E
E
E
N
N
N
Z
Z
Z
I
I
I
A
A
A
- Resta a carico dell’Agenzia il pagamento della Tassa per lo smaltimento dei Rifiuti Solidi Urbani.
- Restano a carico dell’Agenzia le spese per il consumo di energia elettrica, acqua e gas.
- Sono altresì a carico dell’Agenzia le utenze relative ai consumi per il condizionamento termico.
- Resta a carico dell’Agenzia la manutenzione straordinaria delle attrezzature, degli impianti e dei
locali, così come indicato al punto 9.
1
1
1
3
3
3
.
.
.
N
N
N
O
O
O
R
R
R
M
M
M
E
E
E
I
I
I
G
G
G
I
I
I
E
E
E
N
N
N
I
I
I
C
C
C
O
O
O
-
-
-
S
S
S
A
A
A
N
N
N
I
I
I
T
T
T
A
A
A
R
R
R
I
I
I
E
E
E
13.1. Raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani
I rifiuti solidi urbani dovranno essere raccolti in sacchetti e convogliati in giornata negli appositi
contenitori per la raccolta differenziata.
Nessun sacchetto contenente rifiuti solidi urbani dovrà mai essere depositato, neanche
temporaneamente, fuori dei locali della mensa dell’Agenzia. Detti sacchetti dovranno essere
depositati direttamente nei cassonetti sulla pubblica via, distinti per tipologia di rifiuto, e/o negli
spazi appositamente attrezzati dal Comune di Bologna.
Per tale operazione verrà utilizzato esclusivamente l’accesso alla mensa destinato alle merci e
fornitori.
E’ tassativamente vietato scaricare qualsiasi tipo di rifiuto negli scarichi fognari (lavandini, canaline
di scarico).
Qualora si verificassero otturazioni o altri malfunzionamenti degli scarichi causati da presenza di
rifiuti, imputabili al servizio di ristorazione, i costi per il ripristino degli scarichi saranno totalmente a
carico della ditta.
L’impresa aggiudicataria si impegna a rispettare le disposizioni comunali vigenti in materia di
raccolta differenziata.
A tale fine il Comune mette a disposizione gli appositi cassonetti sulla pubblica via e provvede al
ritiro dei rifiuti, restando a carico della Ditta appaltatrice qualunque altro onere relativo alla gestione
ed organizzazione dei rifiuti anteriormente al loro conferimento nei cassonetti (es. sacchetti,
contenitori interni, ecc).
Vista de pagina 13
1 2 ... 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 ... 58 59

Comentarios a estos manuales

Sin comentarios