
Capitolato di gara
49
Gli spinaci devono essere privi di stelo fiorifero; per gli spinaci in cespi la parte comprendente le
radici, deve essere tagliata immediatamente al di sotto della corona esterna delle foglie. Per gli
spinaci in foglia, la lunghezza del picciolo non deve superare i cm 10. Non devono presentare tracce
di fertilizzanti e antiparassitari.
I cespi di scarole e indivie ricce non devono essere prefioriti e aperti; il torsolo deve essere tagliato in
corrispondenza della corona delle foglie estreme. Devono presentare una colorazione gialla per
almeno 1/3 della parte centrale del cespo.
I cespi di radicchio devono essere sufficientemente sgrondati; ne caso che siano stati lavorati, la
radice deve essere tagliata con taglio netto, la sua lunghezza non potrà eccedere i cm. 4 e deve essere
privata delle radici secondarie. I cespi inoltre devono essere ben sviluppati e consistenti (D.M. 30
maggio 1973).
LEGUMI SECCHI
Lenticchie, piselli , fagioli di diversa qualità, ceci, fave, miscela di legumi secchi. Da agricoltura
biologica.
Tutti i semi devono avere le seguenti caratteristiche: essere puliti e sani, privi di muffe, insetti o altri
corpi estranei (frammenti di pietrisco, frammenti di stelo, ecc.), non devono presentare attacchi di
parassiti.
Devono avere pezzatura omogenea; sono ammessi leggeri difetti di forma. Devono essere
uniformemente essiccati (l'umidità della granella non deve superare il 13%).
Il prodotto deve avere subito al massimo un anno di conservazione dopo la raccolta.
Il prodotto deve avere una vita residua superiore al 50%.
FRUTTA FRESCA
La scelta del prodotto deve essere effettuata tra la frutta di stagione; deve essere dei tipo extra o di
prima qualità ed, in particolare, deve rispondere ai seguenti requisiti:
· essere di recente raccolta;
· deve essere indicata chiaramente la provenienza biologica e/o a lotta integrata;
· presentare le precise caratteristiche organolettiche della specie delle varietà ordinate;
· essere omogenea ed uniforme per specie e varietà;
· le partite, in relazione alle rispettive ordinazioni, devono essere composte da prodotti appartenenti
alla stessa specie botanica, alla medesima coltivazione e zona di produzione;
· essere matura fisiologicamente e non solo commercialmente, il che la renda adatta al pronto
consumo od essere ben avviata a maturazione nello spazio di due o tre giorni;
· essere sana, senza ammaccature, lesioni, alterazioni, attacchi parassitari, non esservi presenza di
insetti infestanti, ne di attacchi di roditori,
· essere omogenea per maturazione, freschezza e pezzatura,
· essere pulita e priva di terrosità, di altri corpi o prodotti eterogenei,
· essere indenne da difetti che possano alterare i caratteri organolettici;
· non presentare tracce di appassimento e/o alterazioni anche incipienti;
· essere priva dei tutto di residui di antiparassitari e comunque nei limiti consentiti;
· essere turgida, non bagnata artificialmente, ne trasudante acqua di condensazione in seguito ad
improvviso sbalzo termico, dovuto a permanenza dei prodotto in celle frigorifere, nè presentare
abrasioni meccaniche od ultramaturazione;
I frutti devono essere confezionati nello stesso collo in modo da presentare una certa uniformità per
quanto riguarda il peso, qualità e calibro, con una tolleranza di pezzi non superiore al 10%. Gli
Comentarios a estos manuales