
Capitolato di gara
51
ricoperti della loro pruina, Sono ammessi leggeri difetti di forma, dì sviluppo e di colorazione
dell'epidermide (leggerissime bruciature di sole).
Cultivar uva: Italia, Regina, Olivella o Pizzutella.
Melone
I frutti devono presentare buccia integra, senza spacchi. La polpa deve essere di giusta consistenza,
profumata, saporita e senza alterazioni.
Anguria
I frutti devono presentare buccia integra, senza spacchi. La polpa deve essere di giusta consistenza,
profumata, saporita e senza alterazioni da parassiti vegetali, animali o da virus.
Fragole
Possono essere meno omogenee per quanto concerne le dimensioni, la forma e l’aspetto.
Per quanto riguarda la colorazione possono presentare una piccola punta conica bianca ed esenti da
terra.
Banane (provenienti dal commercio equo e solidale)
Devono essere integre e al giusto punto di maturazione. Il picciolo deve essere integro. La polpa soda
e pastosa non deve presentare annerimenti né attacchi da crittogame o parassiti animali. Il sapore del
frutto deve essere gradevole e non allappante, evidente simbolo di immaturità. Il peso medio è
compreso tra 145-175 g.
Le banane possono provenire da produzione agricola a basso impatto ambientale: in questo caso i
prodotti di provenienza extracomunitaria devono essere certificati ed etichettati conformemente alla
normativa comunitaria sulla produzione vegetale biologica e, in particolare, attenersi a quanto
stabilito dall’art. 11 del Reg.Ce 2092\91 e succ. modifiche e integrazioni, nonché dai Regg.Ce n.
94\92, 3457\92 e 529\95. Per questi prodotti è comunque richiesta la certificazione con marchio
riconosciuto dall’Unione Europea.
FRUTTA SECCA
Per frutta secca si intende la frutta oleosa contenente già originariamente una scarsa quantità di acqua
(mandorle, nocciole, noci, pistacchi, pinoli). Sono richiesti prodotti provenienti da coltivazioni
italiane.
Tali prodotti devono avere le seguenti caratteristiche organolettiche:
- presentare le peculiari caratteristiche merceologiche delle qualità e specie richieste;
- avere raggiunto la maturità fisiologica che li rende adatti al pronto consumo;
- essere omogenei ed uniformi e le partite devono essere selezionate.
Sono esclusi dalla fornitura i prodotti che:
- abbiano subito procedimenti artificiali impiegati al fine di ottenere un’anticipata maturazione;
- presentino tracce visibili di guasti, appassimento ed abrasione;
- siano attaccati da parassiti animali o vegetali all'interno o all’esterno.
PRODOTTI SURGELATI
I prodotti surgelati richiesti devono essere conformi alle vigenti norme e cioè al D.Lgs. 27/1/92 n.
110 e s.m. Il trasporto deve essere effettuato da automezzi idonei come da D.Lgs. 27/1/92 n. 110 e
Comentarios a estos manuales