Capitolato di gara
15
Saranno oggetto di valutazione, all’interno della relazione tecnica (punto 3) presentata in sede
di offerta, eventuali altre misure che la Ditta intenda adottare per ridurre l’impatto ambientale
(es. caratteristiche dei prodotti a perdere), comprese nel prezzo offerto.
13.2 Pulizia
La società aggiudicataria dovrà provvedere:
a) alla pulizia delle cucine, dei mobili, delle attrezzature, delle suppellettili, delle stoviglie ed
accessori.
Particolare cura dovrà essere rivolta alla pulizia delle stoviglie: dovranno essere utilizzati gli appositi
impianti ed impiegati idonei prodotti detergenti, al fine di ottenere una razionale pulizia e
disinfezione del materiale stesso.
b) al lavaggio e sanificazione delle superfici verticali, comprese quelle vetrate, e orizzontali interne
dei locali; dei pavimenti delle sala cucina, della zona di preparazione dei cibi e delle zone di servizio
della mensa e del bar, rivestimenti, macchinari, tavoli di lavoro, cappe di aspirazione, organi
illuminanti, infissi, ecc.;
c) alla pulizia delle celle frigorifere e dei locali adibiti a dispensa e immagazzinamento delle
provviste;
d) alla pulizia dei locali spogliatoio e servizi igienici destinati al personale della società;
E’ esclusa la pulizia della sala mensa (tavoli, sedie e pavimenti) e dei servizi igienici destinati
all’utenza, tali servizi restano a carico dell’Agenzia.
Sarà a carico della società aggiudicataria elaborare
ai sensi delle normative vigenti in materia
un Piano
di detergenza e sanificazione contenente l’indicazione delle procedure da eseguire,
la frequenza, i
detergenti da utilizzare, le loro caratteristiche e le modalità di utilizzo.
I prodotti utilizzati per la pulizia e la sanificazione dovranno essere privi di sostanze tossiche,
rispondenti alle normative vigenti in Italia e corredati dalle relative schede tecniche e di sicurezza.
Sarà oggetto di migliore valutazione l’utilizzo di prodotti di detergenza naturali ecologici che
rispettino i criteri stabiliti dalla vigente normativa di settore in materia di rispetto ambientale, sulla
base di quanto indicato nella relazione tecnica al punto 3 (proposte migliorative), in sede di
offerta tecnica.
Copia delle schede tecniche dei prodotti utilizzati, redatte in conformità della legislazione vigente ed
in lingua italiana, dovrà essere fornita all’Agenzia e resa disponibile presso i luoghi di utilizzazione.
Le operazioni di lavaggio e pulizia non devono essere eseguite contemporaneamente alle operazioni
di preparazione degli alimenti.
Durante le operazioni di preparazione e cottura dei pasti è assolutamente vietato tenere nelle zone di
lavorazione detersivi di qualsiasi genere e tipo.
I detersivi e gli altri prodotti di sanificazione devono essere impiegati nelle concentrazioni e con le
modalità indicate nelle relative schede tecniche, dovranno sempre essere conservati nelle confezioni
originali con la relativa etichetta, e custoditi in armadi chiusi.
Il personale impiegato nelle operazioni di pulizia e sanificazione deve attenersi a tutte le prescrizioni
del presente capitolato e a tutte quelle vigenti in materia.
13.3 Norme di igiene
Il personale adibito all’esecuzione di tutti i servizi oggetto dell’appalto dovrà osservare tutte le
procedure igieniche previste dalle normative vigenti, ed in particolare quelle previste dal sistema di
autocontrollo HACCP, finalizzate ad evitare rischi di inquinamento e possibili tossinfezioni
alimentari.
In particolare la ditta aggiudicataria dovrà attenersi alle seguenti prescrizioni:
Comentarios a estos manuales