
Capitolato di gara
Per prodotto proveniente dal circuito del Commercio Equo e Solidale si intende un prodotto
ottenuto secondo quanto disposto dalla Risoluzione del Parlamento Europeo 2005/2245 (INI) approvata
il 6 luglio 2006.
I prodotti specificatamente richiesti, in sede di offerta, sono:
A) Prodotti da agricoltura biologica :
a) pasta, riso e pasta all’uovo
b) pane, grissini e crackers
c) farina tipo “0”, “1”
d) farina di mais e polenta pronta
e) legumi e cereali secchi
f) pomodori trasformati – pelati, passata e polpa
g) uova fresche, uova pastorizzate bio
h) olio extra vergine d’oliva
i) pesto genovese
l) latte fresco e UHT
m) miele italiano
n) yogurt
o) succhi e nettari di frutta
p) conserve vegetali al naturale (lenticchie, fagioli borlotti)
q) preparato per brodo vegetale granulare
r) verdura surgelata (spinaci, fagiolini, carote, piselli, melanzane, mix di verdure)
s) frutta (mela, kiwi)
B) Prodotti a lotta integrata: tutta la restante frutta e verdura non indicata al precedente punto A) ed
ai successivi punti C) e D);
C) Prodotti tipici e tradizionali (a marchio D.O.C., D.O.P. e I.G.P.): parmigiano reggiano,
prosciutto di Parma, carni bovine e suine, aceto balsamico di Modena, mortadella, pesche, pere;
D) Prodotti provenienti dal commercio equo e solidale: banane, cacao, zucchero di canna integrale.
La ditta aggiudicataria dovrà produrre l’elenco dei fornitori di tutti i prodotti richiesti alle precedenti
lettere A), B), C, D) e le relative schede tecniche.
Tutti i prodotti da agricoltura biologica devono provenire da fornitori che obbligatoriamente
devono operare all’interno del regime di controllo e certificazione previsto dal Regolamento
CEE e, quindi devono essere assoggettati ad uno degli Organismi di controllo e certificazione
riconosciuti dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali.
La ditta aggiudicataria dovrà ottenere dai propri fornitori gli attestati di assoggettamento che
conserverà in originale nei propri uffici ed in copia nei locali della mensa, a disposizione
dell’Agenzia.
Tutti i prodotti a lotta integrata, DOP e IGP ed i prodotti del Commercio equo e solidale devono
rispondere a quanto previsto dalla normativa di riferimento.
E’ comunque tassativamente vietato utilizzare:
- alimenti sottoposti a trattamenti transgenici;
- conservanti ed additivi chimici;
- ogni forma di riciclo dei cibi preparati.
- alimenti in prossimità di scadenza
Comentarios a estos manuales